Alessandro Rodolfi
Privacy - Cybersecurity - Whistleblowing - Digital Forensics - Artificial Intelligence – Crypto-assetConsultant

Alessandro Rodolfi
Cyber Law
Bio & CV
Bio & CV
Full CV (download pdf CV-UE_-A-Rodolfi-01-2025_EN) – Short BIO (download pdf A A-Rodolfi_BIO-EN_-2025)
Alessandro Rodolfi (Parma, 1975), collaborates with Legal Informatics and Cyberspace Law at the Faculty of Law in Milan University
He is Co-Founder of DataConSec
He is Co-Founder of Whistleblowing Solutions
He is Board Member of Hermes Center (GlobaLeaks)
Professionals Roles: External Data Protection Officer – External Auditor ISO 27001 – External OdV 231 – Privacy and Cybersecurity consultant
+ 15 years of experience in privacy consulting and training
+ 15 years of experience in Information Security Management System (ISO 27001 audit and certification)
+ 10 years of experience in digital forensics investigation
+ 7 years of experience in risk management and international digital whistleblowing best practices.
Profile
Profile
Professional profile
Legal Informatics (“Informatica Giuridica”) at the University of Milan
Assistant
2009 - now
DataConSec S.r.l.
Co-Founder
2008 - now
Whistleblowing Solutions Impresa Sociale S.r.l.
Co-Founder
2016 - now
IDC Studio Legale
Partner
2024 - now
Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights
Co-Founder
2012 - now
Information Society Law Center University of Milan
Fellow
2018 - now
Italian Institute for Privacy
Fellow
2009 - now
Euroconference - Master di specializzazione Data Protection Officer
Docente
2018 - 2019
Information Security (“Sicurezza Informatica”) at the University of Milan
Professor
2018 - 2019
Education
Master Responsabili della conservazione 4.0: competenze, ruolo, responsabilità
Digital & Law
May 2022
Specialization course in Big Data, Artificial Intelligence and Platforms. Technical and legal aspects related to the use of data and their protection
University of Milan
Apr 2021 - Sept 2021
Specialization course in Computer Forensics & Digital Investigations
University of Milan
Jan 2010 - Jun 2010
Bachelors degree of Law
University of Parma
Jan 1995 - Oct 2003
High School Diploma
I.I.S.S. Paciolo-D’Annunzio di Fidenza (PR)
Jan 1990 - Jun 1994
Certifications & Skills
Auditor/Lead Auditor ISO 42001, Information Security Management System
ACM Cert Milano
Apr 2024
La nuova norma ISO/IEC 27001:2022 Information security, cybersecurity and privacy protection
AFNOR Milan
Jan 2023
The new ISO 27001 standard and Risk Management
Certiquality Milan
Mar 2014
Risk Management and ISO 31000 standard
Certiquality Milan
Feb 2014
Auditor/Lead Auditor BS 25999-2 Course, Business Continuity Management System
British Standards Institution (B.S.I.) Milan
Jun 2011
Methodology for Information Systems Risk Analysis and Management
Mediaservice S.r.l. Turin
May 2009
Certified Information System Auditor (C.I.S.A.)
ISACA Rome
Mar 2007 - Jun 2007
Auditor/Lead Auditor ISO 27001 Course, Information Security Management System
British Standards Institution (B.S.I.) Milan
Mar 2006
Talks
Talks
University lectures
Corso di Perfezionamento Big Data, Artificial Intelligence e Piattaforme, Certificazioni e standardizzazione nell’I.A.
University of Milan
Jun 2024
Corso di Perfezionamento Online Data Protection & Data Governance, Misure di sicurezza, best practices e certificazioni nei sistemi di videosorveglianza
University of Milan
Jan 2022
Corso di Perfezionamento Online Data Protection & Data Governance, La cybersecurity e la protezione dei dati personali da un punto di vista legale, tecnico e organizzativo
University of Milan
Jan 2021
Corso di Perfezionamento di Informatica Giuridica, Contrasto alla corruzione, whistleblowing e trattamento dei dati personali in ambito pubblico
University of Milan
Jan 2020
Corso di Perfezionamento di Informatica Giuridica, La gestione dei data breach e degli incidenti di sicurezza nel GDPR
University of Milan
May 2019
Corso Trattamento dei dati sensibili, I contratti ad oggetto informatico,Introduzione al diritto d’autore, i trattamenti relativi al marketing e la reputazione on-line (in collaborazione con l’Avv. Simone Bonavita)
University of Milan
Dec 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, Esempi di compliance documentale per la messa a norma di organizzazioni pubbliche e private operanti nel settore sanitario e farmaceutico
University of Milan
Dec 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, Gli aspetti sanzionatori del GDPR e del Codice Privacy – Le policy aziendali in materia di data protection e information security relative con particolare riferimento al trattamento di dati “sensibili” e delle informazioni riservate
University of Milan
Dec 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, I dati sulle “nuvole”. Aspetti giuridici del cloud computing in sanità (in collaborazione con l’Avv. Valerio Vertua)
University of Milan
Nov 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, Informativa e consenso. Il Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196) armonizzato alla normativa comunitaria con il recente Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101
University of Milan
Nov 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, Le violazioni di dati personali (c.d. data breach). Illustrazione tecnico-giuridica dei casi reali più significativi con particolare riferimento ai data breach di “dati sensibili”. Come prepararsi alla gestione di un incidente informatico e le relazioni con le attività di digital forensics
Università degli Studi di Milano – Polo di Sicurezza Informatica di Crema
Nov 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, L’analisi del rischio e la valutazione di impatto privacy. Le misure di sicurezza tecniche e organizzative previste dal GDPR. I controlli di cybersecurity negli standard e nelle best practices internazionali
University of Milan
Nov 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, Approfondimenti in merito ai ruoli e alle responsabilità dei soggetti coinvolti nel trattamento dei dati: Titolari, Contitolari, Data Protection Officer, Responsabili esterni, Soggetti autorizzati al trattamento, Amministratori di Sistema. Esempi di Data Governance
University of Milan
Oct 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, Il trattamento dei dati nel rapporto di lavoro pubblici e privati. Privacy e implicazioni relative al controllo a distanza dei lavoratori. Provvedimenti, linee guida e prescrizioni in materia di videosorveglianza, geolocalizzazione e utilizzo di posta elettronica e internet da parte dei lavoratori
University of Milan
Oct 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, I diritti e i principi applicabili al trattamento dei dati. Le linee guida del Gruppo di lavoro Art. 29 per la sua applicazione. Provvedimenti, linee guida, prescrizioni e migliori prassi adottate dal Garante Privacy per il trattamento dei dati genetici, biometrici e relativi alla salute
University of Milan
Oct 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, Proteggere il dato personale e comprenderne il trattamento – I considerando del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) – I dati sensibili e le categorie particolari di dati
University of Milan
Oct 2018
Corso Trattamento dei dati sensibili, L’evoluzione della privacy da diritto dell’età dell’oro negli Stati Uniti a diritto fondamentale dell’individuo nella tradizione giuridica europea. Introduzione al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR)
University of Milan
Sep 2018
Corso di Perfezionamento in Data Protection e Data Governance, La gestione delle violazioni di dati personali (data breaches)
University of Milan
Feb 2018
Corso in Diritto e nuove tecnologie, Privacy e Information Security in ambito aziendale
Forensic Foundation of Bologna
May 2016
Corso di Perfezionamento di Informatica Giuridica, La certificazione ISO nello studio legale
University of Milan
Mar 2016
Corso di Informatica Giuridica Avanzata, Whistleblowing e protezione delle fonti
University of Milan
Apr 2015
Corso di Informatica Giuridica, Whistleblowing e gestione tecnologica del segreto
University of Milan
Mar 2015
Corso di Perfezionamento di Informatica Giuridica, Governance e sicurezza delle informazioni nello studio legale
University of Milan
Mar 2015
Conferenza Italiana degli Studiosi di Informatica Giuridica, La normativa italiana in materia di whistleblowing: risk management e best practices per la corretta gestione di un sistema di segnalazione
University of Milan
Dec 2014
Corso di Informatica Giuridica, Investigare nel personal computer: le best practices di Digital Forensics e la registrazione sonora e visiva degli eventi
University of Milan
May 2014
Corso di Informatica Giuridica Avanzata, Whistleblowing e protezione dei dati e della fonte
University of Milan
Apr 2014
Corso di Perfezionamento in Digital Forensics – Privacy - Cloud - Cyber Warefare, Digital Forensics best practices
University of Milan
Feb 2014
Corso di Informatica Giuridica, Sorvegliare e Intercettare
University of Milan
Apr 2013
Corso di Perfezionamento in Scienze delle investigazioni private e tecniche di sicurezza, Digital Forensics best practices
University of Modena-Reggio Emilia
Feb 2013
Corso di Perfezionamento in Computer Forensics e Investigazioni Digitali, Digital Forensics best practices
University of Milan
Feb 2013
Corso di Informatica Giuridica Avanzata, Computer Forensics Case Study
University of Milan
May 2012
Corso di Informatica Giuridica Avanzata, Computer Forensics best practices
University of Milan
May 2011
Corso di Informatica Giuridica, Security Policies
University of Crema
Mar 2010
Chamber of Deputies
Audizione proposta di legge C. 1751 Businarolo Disposizioni per la protezione degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità nell’interesse pubblico
Chamber of Deputies, in Rome
Oct 2015
Conferences
Cybersecurity: gli aspetti normativi introdotti dalla NIS2 e una guida operativa agli obblighi per le imprese”
Unione Parmense degli Industriali
Oct 2024
Festival Internazionale del Giornalismo, Cybersecurity e cloud per i giornalisti Workshop Law & Order UniMi
Perugia
Apr 2022
Compliance Day Studio Pirola Pennuto Zei e Associati, Digital Whistleblowing Platforms and data protection compliance
Milan
Jun 2021
10° Privacy Day Forum organizzato da Federprivacy, Le misure di sicurezza nel GDPR
CNR of Pisa
Jun 2019
Festival Internazionale del Giornalismo, La protezione informatica e la cybersecurity dei dispositivi del giornalista, Workshop Law & Order UniMi
Perugia
Apr 2019
Richmond Italia Cyber Resilience Forum, Gestire la sicurezza ai tempi del GDPR
Gubbio
Jun 2018
Festival Internazionale del Giornalismo, GDPR e gestione dei data breach Workshop Law & Order UniMi
Perugia
Apr 2018
Festival Internazionale del Giornalismo, Lo stato giuridico del whistleblowing e le garanzie giuridiche e tecniche per le fonti Workshop Law & Order UniMi
Perugia
Apr 2017
e-privacy XX edition, Perché whistleblowing?
Palazzo Senatorio in Campidoglio in Rome
Nov 2016
Forum ICT Security Tecna Editrice, Il ruolo del whistleblowing nella cybersecurity
Rome
Oct 2016
Energy Media - Smart Metering: esperienze a confronto, Smart Metering e Cybersecurity
Confindustria Bologna
May 2016
Festival Internazionale del Giornalismo, Il whistleblowing e la gestione professionale delle fonti riservate Workshop Law & Order UniMi
Perugia
Apr 2016
5° Privacy Day Forum organizzato da Federprivacy, La gestione della privacy negli studi professionali
Frentani Congress Center in Rome
Oct 2015
e-privacy XIX edition, Trasparenza e privacy in un modello di maturità delle iniziative di whistleblowing
Chamber of Deputies in Rome
Jul 2015
Festival Internazionale del Giornalismo, Il whistleblowing e la gestione professionale delle fonti riservate, Workshop Law & Order UniMi
Perugia
Apr 2015
Le Forme della politica: Democrazia digitale e democrazia diretta, Hacking dei sistemi di voto elettronici
Milan
Dec 2014
Le Forme della politica: Democrazia digitale e democrazia diretta, Hacking dei sistemi di voto elettronici
Milan
Sep 2014
Associazione Europea Protezione dei Dati Personali, Crimini informatici - investigazioni digitali - social network security
Ancona
Apr 2014
Confindustria Parma, Sicurezza delle informazioni e gestione del rischio in azienda
Palazzo Soragna in Parma
Apr 2014
Tribunale di Milano: Junk Science Good Science - Gruppo Ricerche e Studi Medicina e Diritto, Rapporti tra privacy videosorveglianza e biometria
Court of Milan
Sep 2013
Associazione Europea Protezione dei Dati Personali, Crimini informatici - Modalità di indagine in riferimento ai social network
Ancona
Jun 2013
e-privacy 2013 summer edition, Membro del Comitato Scientifico
Palazzo Vecchio in Florence
Jun 2013
Confindustria Parma, Investigazioni digitali a prova di privacy
Palazzo Soragna in Parma
May 2013
Associazione Europea Protezione dei Dati Personali, Internet social network communities: rischi e problematiche legate alla privacy
Ancona
Nov 2012
e-privacy 2012, Monitoraggio collaborativo e-democracy attraverso l’uso delle tecnologie da parte dei cittadini tra privacy e trasparenza
University of Milan
Jun 2012
Festival Internazionale del Giornalismo, Documenti anonimi come fonte: una sfida giornalistica – Partecipazione alla tavola Rotonda con Luca De Biase (Il Sole 24 Ore), Arturo Filastò (Centro Studi Hermes), Kristinn Hrafnsson (WikiLeaks) e Guido Romeo (Wired)
Perugia
Apr 2012
Associazione Europea Protezione dei Dati Personali, Crimini informatici nel D.Lgs. n. 231/2001: modelli organizzativi
Ancona
Mar 2012
LinkedIn IT Security Professional Group, Whistleblowing & security - Apetizer con Fabio Pietrosanti (Centro Studi Hermes) e Giuliano Tavaroli (ex Security Manager Telecom Italia)
Milan
Feb 2012
IBM, ICT Compliance
IBM Software Executive Briefing Center in Rome
Dec 2011
Università della Pace, Identity crimes e rischi privacy nei social networks
Ancona
Jun 2011
Evento McAfee, Strategie legali e best pratices ICT
Roma
Jun 2011
e-privacy 2011, Il Diritto all’anonimato nell’ordinamento giuridico italiano
Palazzo Vecchio in Florence
Jun 2011
Festival Internazionale del Giornalismo, Portables Apps & Live Distro per uso giornalistico - Hacker’s Corner Workshop
Perugia
Apr 2011
Associazione Europea Protezione dei Dati Personali, Crimini Informatici nel D.Lgs. n. 231/2001 e misure di sicurezza del Codice Privacy
Ancona
Mar 2011
ICT Security Day, La compliance ICT
Lanciano
Oct 2009
Università degli Studi di Pescara-Chieti, Privacy ethics Exploring Cyberspace Law Conference
Pescara
Oct 2009
Workshop
Gruppo Bene Assicurazioni, Focus data protection per gli agenti
Webinar
May 2023
Gruppo Generali, workshop, la direttiva UE NIS 2
Milan
Mar 2023
Gruppo Bene Assicurazioni Kermesse 2022, Pillole di cybersecurity per gli agenti
Museo Storico Alfa Romeo (Arese)
May 2022
Findomestic: Corso di formazione Amministratori di Sistema, Provv. GP AdS, GDPR e Circolare 285 BankIT
Florence
Jun-Jul-Sept 2021
Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.: Corso di formazione privacy dipendenti modalità Online, Il nuovo Regolamento Privacy UE
Trieste
Sep-Dec 2020
Evento Cybersecuryty, La gestione tecnico organizzativa di un data breach: un caso pratico
University of Parma
Nov 2019
Aermec: Corso di formazione GDPR per dirigenti
Bevilacqua (VR)
Jul 2019
Findomestic: Corso di formazione Amministratori di Sistema, Provv. GP AdS, GDPR e Circolare 285 BankIT
Florence
Dec 2018
S.p.A. Autovie Venete: Corso di formazione privacy dipendenti, Il nuovo Regolamento Privacy UE
Trieste
Sep 2018
Euroconference: Master di specializzazione per Data Protection Officer, Le misure di sicurezza per la protezione dei dati personali
Bologna
May 2018
Euroconference: Master di specializzazione per Data Protection Officer, Le misure di sicurezza per la protezione dei dati personali
Milan
Apr 2018
Euroconference: Master di specializzazione per Data Protection Officer, Gestione del rischio privacy e impatto sull’organizzazione aziendale
Milan
Mar 2018
Casinò di Venezia: Corso di formazione dipendenti, L'(in)sicurezza di internet e della posta elettronica
Venezia
Mar 2018
Barilla: Corso di formazione dirigenti, Il Nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali
Parma
Nov 2017
Certiquality: Corso di formazione per Lead Auditor 27001, Il Nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali e tecniche di ICT audit
Milan
Dec 2016
CISQ Automotive: La nuova norma IATF 16949, L’uso delle segnalazioni e la cultura della trasparenza nelle aziende
Milan
Dec 2016
Master in Diritto tributario organizzato dallo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, Introduzione al nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali
Milan
Nov 2016
Formazione dei dipendenti del Comune di Fidenza c/o Transparency International Italia, Whistleblowing best practices
Fidenza (PR)
Nov 2016
Evento CDM/Sophos, Il Nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali
Parma
Oct 2016
CISQ Automotive: Corporate Social Responsability nel settore Automotive, L’uso delle segnalazioni e la cultura della trasparenza nelle aziende
Milano
Oct 2016
Certiquality/Studio Pirola Pennuto Zei & Associati/DataConSec: Workshop introduttivo al nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali
Milan
Jun 2016
Evento CDM Power Directions 2016, Il Nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali
Lazise (VR)
Jun 2016
Certiquality: Corso di formazione per Lead Auditor 27001, Il Nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali e tecniche di ICT audit
Centro Elettronico Nazionale della Polizia di Stato (CEN) of Naples
Jun 2016
Certiquality: Il ruolo del Data Protection Officer (DPO) Workshop presso Crowe Horwath S.p.A.
Rome
Apr 2016
Unioncamere Lombardia, Promozione e tutela del whistleblower - Esempi pratici e operativi con la partecipazione del Centro Studi Hermes e Transparency International Italia
Milan
Jun 2015
Evento anticorruzione S.p.A. Autovie Venete, L’importanza di gestire il rischio attraverso un approccio informatico-giuridico
Trieste
Jan 2015
Unioncamere Lombardia, Tecnologia Fattore Abilitante per la trasparenza e contrasto alla corruzione con la partecipazione del Centro Studi Hermes e Transparency International Italia
Milan
Jun 2014
Formazione dei dipendenti AVEPA, Tecnologia Fattore Abilitante per la trasparenza e contrasto alla corruzione,
Padova
Jun 2014
Università Tor Vergata c/o Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Il whistleblowing come strumento di contrasto alla corruzione negli enti pubblici
Rome
Jan 2014
Evento S.p.A. Autovie Venete, Privacy e sicurezza informatica nell'Autostrada Informatica
Trieste
Feb 2013
Expertise
Expertise
References
He is specialized in ISO 27001 consulting.
Consulting and training
- General Data Protection Regulation (GDPR)
- Corporate liability and computer crimes (D.Lgs. 231/2001)
- ICT controls and labor law
- Information Security Management System and standard ISO 27001
- Business Continuity Management System and standard ISO 22301
- AEO Management System and Risk treatment plan
- Whistleblowing systems and anti-corruption protocols according to EU Directive 2019/1937, Legislative Decree No. 24/2023 and the ISO37001 family standard
- Digital forensics
- Cybersecurity Risk Management
- IT Audit, Assessment, Advisory and ICT Due diligence
- ICT Compliance
- Bank-It and IVASS Cybersecurity Compliance
- Cybersecurity Automotive: TISAX (Trusted Information Security Assessment Exchange), ISO24134, UN Regulation No. 155
- Data Protection and Cybersecurity in sport activities
- EU Regulation 2022/2554 – DORA – on digital operational resilience.
- EU Directive 2022/2555 – NIS 2 – regarding cybersecurity
- EU Regulation 2023/1114 – MiCA – in relation to crypto-assets
- EU regulation on artificial intelligence
- Specific certifications and accredited schemes on personal data protection and cybersecurity
Articles and scientific contributions
- La regolamentazione MiCAR: un’occasione per sviluppare nuove idee nel mercato delle cripto-attività, generare benefici per tutto il sistema finanziario e garantire la sicurezza delle transazioni”, in Italian Legal Tech Report 2023
- “Lo studio legale sicuro”, collana «Tech e-Law» Edizioni Giuffrè Francis Lefebvre, 2021 (co-author)
- “Dizionario Legal tech”, collana «Tech e-Law» Edizioni Giuffrè Francis Lefebvre, 2020 (co-author)
- “La gestione di un data breach: aspetti tecnici e organizzativi, gestione e responsabilità, rapporto con le disposizioni del Garante italiano” in «Tecnologia e diritto. Vol. 2: Informatica giuridica», Edizioni Giuffrè, 2019
- “Linee guida per la predisposizione di procedure in materia di whistleblowig” in collaborazione con Transaprency International Italia e DLA Piper, 2016
- “Cybersecurity risk managment e whistleblowing” in «ICT Security Magazine», Tecna Editrice, 2016
- “La normativa italiana in materia di whistleblowing, risk management e best practice per la corretta gestione di un sistema di segnalazione” ” in «Ciberspazio e Diritto», Mucchi Editore, 2015
- “Internet, censura e controllo in Siria e in Arabia Saudita” in «Ciberspazio e Diritto», Mucchi Editore, 2011
- “Whistleblowing 2.0. Le soffiate tra opportunità di community etiche e problematiche giuridiche” in «Ciberspazio e Diritto», Mucchi Editore, 2011
- “Il regime normativo della data retention nell’ordinamento italiano. Stato attuale e problematiche concrete” in «Ciberspazio e Diritto», Mucchi Editore, 2010
- “Deontologia Privacy per avvocati e investigatori privati”, Giuffrè editore, 2009 (co-author)
Research fields
- Privacy Law & UE Data Protection
- Valutazione di impatto privacy (DPIA)
- Data Breach
- Videosorveglianza, biometria e privacy
- Geolocalizzazione e privacy
- Marketing e privacy
- ICT Law
- Controlli sul lavoratore e uso delle tecnologie
- IT Governance
- Conservazione digitale dei documenti informatici
- Crimini informatici
- Analisi dei rischi ICT
- Risk Management
- Security Policy
- Cybersecurity
- ISO standards
- PCI-DSS
- Ethical Hacking
- OSINT (Open Source Intelligence, ricerca di informazioni da fonti aperte)
- COBIT & ITIL framework
- Business Continuity & Disaster Recovery
- Indagini informatiche, investigazioni digitali, computer e digital forensics
- Informatica giuridica
- Etica e deontologia nell’era informatica
- Crittografia e diritto
- Anonimato in rete
- Diritti umani e censura in internet
- Whistleblowing & Data Leaks
- Phisical Security
- On-line crisis management
- Certificazione doganale AEO
- Cybersecurity nel settore automotive
- Cybersecurity nel settore medicale
- Cyberbullismo
- Impatto delle tecnologie nel calcio: protezione dei dati e cybersecurity
- Intelligenza artificiale
- Cripto-attività